Generale rimosso dopo il discorso “ribelle” agli Allievi – Ecco perché gli hanno tolto l’incarico

04/07/2025

Generale rimosso dopo il discorso “ribelle” agli Allievi.

Un cambiamento di rotta che ha fatto storcere il naso ai vertici dell’Arma. Il generale Pietro Oresta, fino a pochi giorni fa comandante della Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di Firenze, è stato sollevato dal suo incarico a seguito di un discorso che ha pronunciato davanti ai giovani allievi. Le sue parole, improntate alla centralità del benessere psicofisico delle persone rispetto all’obbedienza cieca, hanno suscitato perplessità all’interno della struttura gerarchica dell’Arma.

Le frasi che hanno scatenato la rimozione
Durante il suo intervento, Oresta ha affermato: «Ricordatevi che la vostra salute, e quella delle vostre famiglie, vale più di qualunque ordine o procedura». Un’affermazione inusuale in un contesto militare, che ha fatto emergere l’idea di una leadership più umana e attenta ai bisogni personali dei militari. L’ex comandante ha anche sottolineato quanto a volte i piccoli gesti di gentilezza possano avere un valore maggiore rispetto ai successi operativi, dicendo: «Aiutare un anziano ad attraversare la strada vale più che arrestare venti persone e sequestrare tonnellate di droga».

Queste parole hanno rappresentato, per alcuni, un messaggio “troppo alternativo” rispetto alla tradizione militare, che pone al centro la disciplina, l’obbedienza e la struttura gerarchica. Il Comando generale ha quindi deciso di destituirlo a partire dal 28 giugno, senza fornire commenti ufficiali sulla vicenda.

Il contesto delicato dell’accademia di Firenze
L’Accademia di Firenze era già finita sotto i riflettori nell’aprile del 2024, quando l’allieva Beatrice Belcuore, 25 anni, si tolse la vita. Un fatto tragico che aveva sollevato interrogativi sul clima interno alla scuola, sebbene l’inchiesta giudiziaria abbia escluso responsabilità dirette dell’istituto o dei suoi superiori, attribuendo il gesto a un disagio personale. Tuttavia, il riferimento implicito a quel caso nel discorso di Oresta è stato interpretato da molti come un atto di rottura.

Reazioni e polemiche: parla il sindacato
Nonostante il silenzio mantenuto dal generale Oresta dopo la sua rimozione, a intervenire in sua difesa è stato il sindacato dei carabinieri Unarma. Il segretario generale Antonio Nicolosi ha definito la rimozione come un atto ingiusto e incomprensibile: «Ha parlato da padre di famiglia, con parole che non hanno arrecato alcun danno all’amministrazione. È stato di fatto esautorato per un discorso umano e sincero».

Un messaggio che divide
Le parole di Oresta sembrano aver toccato un nervo scoperto. Da un lato, un Arma che rivendica rigore e disciplina, come ha ribadito anche il comandante generale Salvatore Luongo con un messaggio velato durante una recente cerimonia: «La disciplina è il collante di un’organizzazione complessa… un dovere morale e un atto di fedeltà assoluta». Dall’altro, una crescente sensibilità – anche nel mondo militare – verso il benessere mentale e fisico del personale, soprattutto dopo episodi tragici come quello che ha coinvolto la giovane Belcuore.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi. Ieri, 20 agosto, si è celebrata in tutto il mondo la Giornata internazionale della zanzara, l’insetto che da sempre rappresenta un incubo delle serate estive ma che, allo stesso tempo, ha avuto un ruolo centrale in una delle più importanti scoperte della medicina moderna. La […]

21/08/2025

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. Durante gli Stati generali dell’energia organizzati da Forza Italia, Jean Philippe Imparato, responsabile per l’Europa di Stellantis, ha lanciato un avvertimento pesante: senza un rapido cambiamento entro la fine del 2025, il gruppo automobilistico potrebbe essere costretto a chiudere diversi stabilimenti in Italia. Il manager ha […]

21/08/2025

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Due anni di conflitto hanno ridotto il Sudan a un cumulo di macerie. Dal 15 aprile 2023, quando sono esplose le ostilità tra le Forze armate sudanesi (Saf) guidate dal generale Abdel Fattah al-Burhan e i paramilitari delle Rapid Support Forces (Rsf) di Mohamed Hamdan Dagalo, la popolazione vive in una spirale senza fine di […]

21/08/2025

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Alle prime ore di giovedì 21 agosto 2025 è stato eseguito lo sgombero del centro sociale Leoncavallo di Milano. L’operazione, condotta da polizia e carabinieri insieme all’ufficiale giudiziario, si è svolta all’alba nei capannoni di via Antoine Watteau, nel quartiere Greco. Al momento dell’ingresso delle forze dell’ordine, la struttura è risultata vuota e non sono […]

21/08/2025

Torino –  Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

Torino – Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

“Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale” “Mentre nelle strade di Torino si moltiplicano episodi di microcriminalità, aggressioni e violenze, il sindaco Lo Russo sceglie di lasciare la Polizia Municipale senza strumenti adeguati per difendere sé stessa e i cittadini. La decisione di non dotare gli agenti di taser è […]

21/08/2025

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori. Nella mattinata di mercoledì 20 agosto, all’interno del Terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa, si è verificato un episodio allarmante:  un passeggero ha dato fuoco ad alcuni punti all’interno dello scalo, bruciando alcuni cestini L’incendio non ha avuto gravi conseguenze grazie al pronto intervento sia del […]

21/08/2025

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Allagamenti, danni. E nell’hinterland le strade diventano fiumi

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Allagamenti, danni. E nell’hinterland le strade diventano fiumi

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Nella serata di mercoledì 20 agosto 2025 un nuovo e intenso acquazzone ha investito Milano e parte della sua area metropolitana, causando disagi e danni soprattutto nei comuni a sud del capoluogo lombardo. Se nel centro città la perturbazione non ha provocato gravi conseguenze, nell’hinterland la […]

21/08/2025

Video intimi rubati a De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo”

Video intimi rubati a De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo”

Video intimi rubati a Stefano De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo” La Procura di Roma ha aperto un’indagine sulla vicenda dei video privati che ritraggono Stefano De Martino insieme alla fidanzata e che nelle ultime ore sono circolati sul web. I filmati, secondo le prime ricostruzioni, sarebbero stati sottratti illegalmente dal sistema […]

20/08/2025

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati: “Accogliamo chi soffre”

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati: “Accogliamo chi soffre”

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati Sei bambini provenienti da Gaza sono arrivati in Lombardia per essere curati negli ospedali regionali. Un C-130 dell’Aeronautica Militare è atterrato all’aeroporto militare di Milano Linate, proveniente dallo scalo israeliano di Eilat Ramon. I piccoli pazienti – di età compresa tra quattro […]

20/08/2025