Grande Panda, la ‘maledizione’ continua – Stellantis sbaglia i visti, 40 operai italiani devo lasciare d’urgenza la Serbia.

04/07/2025

Un errore amministrativo rischia di compromettere la produzione della nuova Fiat Grande Panda, il modello su cui Stellantis ha puntato per rilanciare lo stabilimento serbo di Kragujevac. A farne le spese, in questi giorni, sono circa quaranta operai italiani provenienti dallo stabilimento di Melfi, trasferiti in Serbia per supportare l’avvio delle linee produttive. La causa? Un problema con i visti, gestiti in modo approssimativo, che ha costretto i lavoratori a fare le valigie e tornare in fretta in Italia.

La questione nasce da una lacuna organizzativa: i permessi di soggiorno per lavorare in Serbia – Paese non appartenente all’Unione Europea – richiedono procedure più articolate rispetto ad altri trasferimenti intra-Ue. Gli operai di Melfi sono entrati con documenti in regola, ma secondo quanto riportato, mancava un visto valido per soggiorni prolungati. Dopo il limite massimo dei 90 giorni, sono scattati i termini di legge che impongono l’uscita dal Paese per non diventare irregolari.

La comunicazione del rientro è arrivata all’improvviso, lasciando poco margine di manovra. «Ci hanno avvisato all’ultimo, e ora dobbiamo lasciare gli appartamenti presi in affitto o continuare a pagarli anche da vuoti», denuncia uno dei lavoratori coinvolti. Solo pochi, infatti, soggiornavano in albergo: la maggior parte aveva optato per soluzioni abitative private, oggi abbandonate in fretta.

Il disagio ha coinvolto esclusivamente il gruppo di Melfi. Da altri stabilimenti italiani, come Pomigliano o Atessa, non risultano problematiche simili, segno di una gestione non uniforme all’interno dell’apparato amministrativo di Stellantis. Una falla che apre interrogativi sull’efficienza del coordinamento tra sedi nazionali e internazionali.

“Contattata per un commento sulla vicenda – si legge su Milano Finanza – “Stellantis conferma il problema che ha colpito gli operai di Melfi in Serbia parlando di un «comprensibile disagio per i lavoratori a causa di problemi burocratici che però sono risolvibili: semplicemente per i lavoratori di Melfi non si è riusciti a evadere le pratiche in tempo». La vicenda ha però anche un potenziale impatto sulla produzione. Il paradosso è che, mentre la macchina organizzativa fatica, quella industriale sembrava finalmente iniziare a girare: nello stabilimento serbo si stanno producendo fino a più di 150 vetture al giorno tra versioni elettriche e ibride della nuova Grande Panda su due turni. E si parlava persino di introdurne un terzo per sostenere la domanda e recuperare i ritardi: secondo i programmi di Stellantis, l’obiettivo era produrre 500 vetture al giorno da inizio aprile, un target invece ancora molto distante. Ora, però, con il rientro forzato di buona parte degli operai italiani – proprio quelli con maggiore esperienza perché arrivati per primi in Serbia anche con il compito di formare la forza lavoro locale serba – l’intera tabella di marcia rischia di slittare. Le ferie estive, previste tra il 2 e il 17 agosto nello stabilimento di Kragujevac, aggiungono un elemento ulteriore di incertezza. «Forse ci faranno tornare ad agosto», dice l’operaio, «ma al momento non c’è nulla di confermato e quasi sicuramente se ne parlerà dopo lo stop estivo»

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi. Ieri, 20 agosto, si è celebrata in tutto il mondo la Giornata internazionale della zanzara, l’insetto che da sempre rappresenta un incubo delle serate estive ma che, allo stesso tempo, ha avuto un ruolo centrale in una delle più importanti scoperte della medicina moderna. La […]

21/08/2025

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. Durante gli Stati generali dell’energia organizzati da Forza Italia, Jean Philippe Imparato, responsabile per l’Europa di Stellantis, ha lanciato un avvertimento pesante: senza un rapido cambiamento entro la fine del 2025, il gruppo automobilistico potrebbe essere costretto a chiudere diversi stabilimenti in Italia. Il manager ha […]

21/08/2025

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Due anni di conflitto hanno ridotto il Sudan a un cumulo di macerie. Dal 15 aprile 2023, quando sono esplose le ostilità tra le Forze armate sudanesi (Saf) guidate dal generale Abdel Fattah al-Burhan e i paramilitari delle Rapid Support Forces (Rsf) di Mohamed Hamdan Dagalo, la popolazione vive in una spirale senza fine di […]

21/08/2025

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Alle prime ore di giovedì 21 agosto 2025 è stato eseguito lo sgombero del centro sociale Leoncavallo di Milano. L’operazione, condotta da polizia e carabinieri insieme all’ufficiale giudiziario, si è svolta all’alba nei capannoni di via Antoine Watteau, nel quartiere Greco. Al momento dell’ingresso delle forze dell’ordine, la struttura è risultata vuota e non sono […]

21/08/2025

Torino –  Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

Torino – Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

“Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale” “Mentre nelle strade di Torino si moltiplicano episodi di microcriminalità, aggressioni e violenze, il sindaco Lo Russo sceglie di lasciare la Polizia Municipale senza strumenti adeguati per difendere sé stessa e i cittadini. La decisione di non dotare gli agenti di taser è […]

21/08/2025

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori. Nella mattinata di mercoledì 20 agosto, all’interno del Terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa, si è verificato un episodio allarmante:  un passeggero ha dato fuoco ad alcuni punti all’interno dello scalo, bruciando alcuni cestini L’incendio non ha avuto gravi conseguenze grazie al pronto intervento sia del […]

21/08/2025

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Allagamenti, danni. E nell’hinterland le strade diventano fiumi

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Allagamenti, danni. E nell’hinterland le strade diventano fiumi

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Nella serata di mercoledì 20 agosto 2025 un nuovo e intenso acquazzone ha investito Milano e parte della sua area metropolitana, causando disagi e danni soprattutto nei comuni a sud del capoluogo lombardo. Se nel centro città la perturbazione non ha provocato gravi conseguenze, nell’hinterland la […]

21/08/2025

Video intimi rubati a De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo”

Video intimi rubati a De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo”

Video intimi rubati a Stefano De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo” La Procura di Roma ha aperto un’indagine sulla vicenda dei video privati che ritraggono Stefano De Martino insieme alla fidanzata e che nelle ultime ore sono circolati sul web. I filmati, secondo le prime ricostruzioni, sarebbero stati sottratti illegalmente dal sistema […]

20/08/2025

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati: “Accogliamo chi soffre”

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati: “Accogliamo chi soffre”

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati Sei bambini provenienti da Gaza sono arrivati in Lombardia per essere curati negli ospedali regionali. Un C-130 dell’Aeronautica Militare è atterrato all’aeroporto militare di Milano Linate, proveniente dallo scalo israeliano di Eilat Ramon. I piccoli pazienti – di età compresa tra quattro […]

20/08/2025