
Torino – Crollano calcinacci al Pronto Soccorso delle Molinette: incidente sfiorato. Cosa è successo

Momenti di apprensione all’ospedale Molinette, dove sabato 5 luglio una porzione del controsoffitto è improvvisamente crollata nell’area radiologica del pronto soccorso, precisamente nella zona destinata all’attesa delle barelle per gli esami. Solo il caso ha voluto che in quel momento l’area fosse vuota, evitando così gravi conseguenze per pazienti e operatori.
L’episodio ha suscitato una forte reazione da parte dell’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione di Torino, Aosta, Alessandria e Asti. In un comunicato ufficiale, l’Ordine ha espresso indignazione e preoccupazione, sottolineando la gravità dell’accaduto e l’urgenza di un intervento strutturato. Si chiede un piano straordinario di manutenzione e verifica degli spazi ospedalieri, per garantire non solo la sicurezza fisica, ma anche il rispetto della dignità professionale degli operatori e il diritto dei cittadini a ricevere cure in ambienti sicuri.
L’Ordine ha anche ricordato che non si tratta di un caso isolato: altri episodi simili si sono già verificati in diverse strutture sanitarie del territorio torinese. Il presidente Giuseppe Smeraldi ha commentato con fermezza: “È inammissibile che spazi destinati alla cura della salute diventino luoghi potenzialmente pericolosi. La protezione di chi lavora e di chi si cura deve avere la stessa priorità della qualità delle prestazioni sanitarie.”
L’Azienda Ospedaliera ha risposto con una nota in cui comunica che l’area danneggiata è stata ripristinata già nella serata del giorno stesso e che l’origine del problema è stata individuata in una perdita da un tubo dell’acqua calda posto nel controsoffitto. Il tubo si sarebbe danneggiato a causa della corrosione, effetto dei trattamenti di clorazione utilizzati per prevenire la legionella. Le autorità ospedaliere precisano che si è trattato di un evento accidentale e non di un cedimento strutturale, assicurando che la manutenzione ordinaria viene regolarmente effettuata.