Torino – “Saremo Capitale Europea della cultura”. Una scommessa da 100 milioni di euro

08/07/2025

Torino si candida a diventare Capitale Europea della Cultura per il 2033, e lo fa con un progetto ambizioso dal valore stimato di oltre 100 milioni di euro. Alla guida della candidatura c’è Agostino Riitano, che lavora da un anno dietro le quinte ma ora inizia a raccontare pubblicamente il percorso intrapreso. I punti cardine della proposta sono il libro e l’intelligenza artificiale, due ambiti nei quali Torino eccelle e che la città vuole far emergere su scala internazionale.

Riitano conosce bene questo tipo di sfide: ha infatti contribuito al successo di Matera 2019, quando la città lucana, da luogo marginalizzato, è diventata una destinazione culturale e turistica riconosciuta a livello mondiale. L’obiettivo per Torino è simile: superare l’immagine di città industriale grigia per affermarsi come centro culturale europeo.

Una candidatura in anticipo
Nonostante manchi ancora qualche anno alla selezione ufficiale (la presentazione sarà nel 2027, con la nomina prevista tra la fine del 2027 e l’inizio del 2028), Torino ha deciso di muoversi in anticipo, anche rispetto ad altre città candidate come Norcia e Viterbo. Il lavoro è già iniziato con tavoli strategici insieme ai principali attori del territorio e con le prime iniziative pubbliche.

Un cuore interculturale a Porta Palazzo
Uno dei fulcri del progetto sarà Porta Palazzo, il quartiere più multiculturale della città. Qui, in autunno, inizierà un ciclo di eventi con cadenza quadrimestrale in cui ex Capitali europee della Cultura racconteranno la loro storia e le esperienze maturate. Il tutto sarà accompagnato da mercati e scambi culturali, in un luogo simbolico come l’ex mercato ittico o sotto la storica Tettoia dell’Orologio. Si prevede anche il coinvolgimento di città europee come Rotterdam, che potrebbero “atterrare” simbolicamente a Torino con le proprie tradizioni e progettualità.

Investimenti e impatto economico
Un punto chiave della candidatura è la ricaduta economica e strutturale per la città. Anche se la Commissione europea destina solo un milione di euro ufficiale alla città vincitrice, il vero valore sta nel budget operativo che viene costruito grazie alla sinergia tra fondi comunali, regionali, ministeriali, fondazioni e investitori privati.

Per Matera gli investimenti hanno toccato i 48 milioni, mentre per Chemnitz 2025 (in Germania) si prevedono 91 milioni, di cui 31 per nuove infrastrutture. Torino punta più in alto, con un obiettivo che supera i 100 milioni di euro, anche grazie alla sua dimensione e al potenziale.

Ma non ci sono solo soldi in gioco. Secondo Riitano, i benefici indiretti sono enormi. Per esempio, Matera ha raggiunto nel 2019 un valore di visibilità (OTS) pari a 3,4 miliardi, che tradotto in valore pubblicitario equivarrebbe a 110 milioni di euro. E in termini concreti, il turismo aumenta in media del 20-40%, generando benefici per l’intera economia locale. Inoltre, si creano nuovi poli culturali che restano come patrimonio della città anche dopo l’evento.

Una trasformazione culturale e sociale
Torino punta a una vera e propria rinascita, culturale e urbana, capace di coinvolgere tutta la cittadinanza e di attrarre attenzioni e investimenti da tutta Europa. E anche se la strada è lunga, la macchina organizzativa è già in moto per farsi trovare pronta al momento della decisione finale.

 

 

 

 

 

 

 

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Italy News 24 - Le notizie dall' Italia in tempo reale

Potrebbero interessarti

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi: lo studioso a cui fu negato il Premio Nobel

Zanzare, la scoperta ‘rivoluzionaria’ dello scienziato italiano Giovanni Battista Grassi. Ieri, 20 agosto, si è celebrata in tutto il mondo la Giornata internazionale della zanzara, l’insetto che da sempre rappresenta un incubo delle serate estive ma che, allo stesso tempo, ha avuto un ruolo centrale in una delle più importanti scoperte della medicina moderna. La […]

21/08/2025

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. – L’ annuncio allarmante

Stellantis, Stabilimenti Italiani a Rischio Chiusura entro il 2025. Durante gli Stati generali dell’energia organizzati da Forza Italia, Jean Philippe Imparato, responsabile per l’Europa di Stellantis, ha lanciato un avvertimento pesante: senza un rapido cambiamento entro la fine del 2025, il gruppo automobilistico potrebbe essere costretto a chiudere diversi stabilimenti in Italia. Il manager ha […]

21/08/2025

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Da due anni il Sudan è travolto da una guerra terribile, con ricadute per Europa e Mediterraneo. 13 milioni di sfollati, più di 3 milioni di profughi: cosa sta sucedendo

Due anni di conflitto hanno ridotto il Sudan a un cumulo di macerie. Dal 15 aprile 2023, quando sono esplose le ostilità tra le Forze armate sudanesi (Saf) guidate dal generale Abdel Fattah al-Burhan e i paramilitari delle Rapid Support Forces (Rsf) di Mohamed Hamdan Dagalo, la popolazione vive in una spirale senza fine di […]

21/08/2025

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Milano – Sgomberato il Leoncavallo, blitz della polizia all’alba. L’intervento era stato rinviato 133 volte

Alle prime ore di giovedì 21 agosto 2025 è stato eseguito lo sgombero del centro sociale Leoncavallo di Milano. L’operazione, condotta da polizia e carabinieri insieme all’ufficiale giudiziario, si è svolta all’alba nei capannoni di via Antoine Watteau, nel quartiere Greco. Al momento dell’ingresso delle forze dell’ordine, la struttura è risultata vuota e non sono […]

21/08/2025

Torino –  Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

Torino – Crosetto (FdI): “Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale”

“Lo Russo condanna la città all’insicurezza: niente taser per la Polizia Municipale” “Mentre nelle strade di Torino si moltiplicano episodi di microcriminalità, aggressioni e violenze, il sindaco Lo Russo sceglie di lasciare la Polizia Municipale senza strumenti adeguati per difendere sé stessa e i cittadini. La decisione di non dotare gli agenti di taser è […]

21/08/2025

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Milano – Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori

Follia a Malpensa: uomo appicca un incendio, bloccato dai viaggiatori. Nella mattinata di mercoledì 20 agosto, all’interno del Terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa, si è verificato un episodio allarmante:  un passeggero ha dato fuoco ad alcuni punti all’interno dello scalo, bruciando alcuni cestini L’incendio non ha avuto gravi conseguenze grazie al pronto intervento sia del […]

21/08/2025

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Allagamenti, danni. E nell’hinterland le strade diventano fiumi

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Allagamenti, danni. E nell’hinterland le strade diventano fiumi

Milano – Un altro acquazzone ha colpito la città. Nella serata di mercoledì 20 agosto 2025 un nuovo e intenso acquazzone ha investito Milano e parte della sua area metropolitana, causando disagi e danni soprattutto nei comuni a sud del capoluogo lombardo. Se nel centro città la perturbazione non ha provocato gravi conseguenze, nell’hinterland la […]

21/08/2025

Video intimi rubati a De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo”

Video intimi rubati a De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo”

Video intimi rubati a Stefano De Martino – La Procura indaga per “accesso abusivo” La Procura di Roma ha aperto un’indagine sulla vicenda dei video privati che ritraggono Stefano De Martino insieme alla fidanzata e che nelle ultime ore sono circolati sul web. I filmati, secondo le prime ricostruzioni, sarebbero stati sottratti illegalmente dal sistema […]

20/08/2025

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati: “Accogliamo chi soffre”

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati: “Accogliamo chi soffre”

Milano – Altri sei bambini trasferiti da Gaza in città per essere curati Sei bambini provenienti da Gaza sono arrivati in Lombardia per essere curati negli ospedali regionali. Un C-130 dell’Aeronautica Militare è atterrato all’aeroporto militare di Milano Linate, proveniente dallo scalo israeliano di Eilat Ramon. I piccoli pazienti – di età compresa tra quattro […]

20/08/2025