Economia

Occupazione in Italia ai massimi storici, cresce il lavoro al Sud e tra gli over 50
Il mercato del lavoro italiano conferma una fase positiva: secondo i dati Istat, gli occupati hanno raggiunto quota 24,2 milioni, con un tasso di occupazione al 62,6% nel secondo trimestre 2025. A trainare la crescita sono le donne, gli over 50 e soprattutto il Mezzogiorno, dove per la prima volta il tasso di occupazione ha […]
13/09/2025

Rotta Artica, la Cina sfida il Canale di Suez – Il viaggio è sempre più breve: a rischio la centralità del Mediterraneo
La Cina apre la rotta artica: sfida al Canale di Suez. La Cina compie un passo strategico nel commercio marittimo globale inaugurando il “China-Europe Arctic Express”, un nuovo servizio stagionale lungo la Northern Sea Route (NSR), la rotta artica che costeggia la Siberia. L’obiettivo è chiaro: ridurre la dipendenza dai passaggi tradizionali come Suez e […]
12/09/2025

Lazio leader dell’export: farmaceutica e trasporto spingono la crescita
Il Lazio si conferma locomotiva dell’export italiano, con un balzo del 17,4% nei primi sei mesi del 2025, il più alto tra tutte le regioni. A rivelarlo è l’ultimo bollettino dell’Istat, che attribuisce la crescita soprattutto al traino del farmaceutico, fiore all’occhiello dell’economia laziale, e al comparto dei mezzi di trasporto (esclusi gli autoveicoli). Il […]
12/09/2025

Boom di Revolut in Italia – Un cliente ogni 15 secondi: superati 4 milioni. Ecco perché ha così successo
La banca digitale Revolut ha annunciato di aver raggiunto un traguardo storico nel nostro Paese: oltre 4 milioni di clienti attivi, un risultato che la colloca tra le prime cinque banche italiane per numero di correntisti e al primo posto tra gli istituti stranieri presenti sul mercato nazionale. Il risultato arriva a pochi mesi dal […]
11/09/2025

Trump chiede all’Ue di imporre dazi al 100% su India e Cina – Obiettivo: fare pressioni su Mosca. La strategia
Donald Trump ha respinto la proposta avanzata da Bruxelles e Londra al G7 di metà giugno in Canada, che prevedeva di ridurre il prezzo massimo consentito per l’acquisto di petrolio russo da 60 a 45 dollari al barile. Secondo l’ex presidente americano, abbassare il tetto non sarebbe una misura utile per limitare i guadagni del […]
11/09/2025

La Germania fa un maxi investimento da 26 miliardi per ridurre i costi dell’energia. Un aiuto a famiglie e imprese: e l’Italia?
La Germania ha messo in campo un piano senza precedenti da 26 miliardi di euro per contenere i costi energetici e sostenere la ripresa economica. L’iniziativa, fortemente voluta dal cancelliere Friedrich Merz, si basa su due disegni di legge che, nei prossimi quattro anni, ridurranno in modo significativo le spese legate all’elettricità per famiglie e […]
09/09/2025

Nasce experiencelazio.it, il portale regionale del turismo rurale
È online experiencelazio.it, il primo portale digitale dedicato alla diversificazione agricola del Lazio. Una sorta di “Booking” per gli agriturismi che raccoglie già 1.400 imprese agricole e che, secondo le stime, potrà attrarre 200 mila utenti tra turisti, cittadini, operatori economici e istituzioni. L’iniziativa, realizzata da Commodore Industries per Arsial, mira a generare un giro […]
08/09/2025

In Italia 1 giovane su 6 cambia lavoro ogni anno – “La qualità della vita è più importante della carriera”
In Italia i giovani sembrano dare sempre più importanza alla qualità della vita rispetto alla tradizionale idea di carriera. Una recente indagine condotta da Doxa rivela che circa un under 35 su sei decide di cambiare lavoro ogni anno, segno evidente di una generazione che non teme la mobilità pur di inseguire condizioni di maggiore […]
08/09/2025

L’Italia perderà 12 milioni di lavoratori attivi nei prossimi 30 anni ( e il Pil crollerà del 22%) I dati OCSE
Il futuro demografico ed economico dell’Italia desta forte preoccupazione. Secondo i dati OCSE, nei prossimi 35 anni la popolazione in età da lavoro subirà un vero e proprio tracollo: si stima un calo di circa 12 milioni di persone, pari al 34%. Un ritmo di riduzione quattro volte più rapido rispetto alla media degli altri […]
07/09/2025

UE: Via libera agli accordi con Mercosur e Messico: in arrivo miliardi di esportazioni. “Un’ottima notizia”
UE – Via libera agli accordi con Mercosur e Messico: in arrivo miliardi di esportazioni. “Un’ottima notizia”. La Commissione UE ha dato il via libera agli accordi con Mercosur e Messico. Intese storiche che aprono enormi opportunità di export, rafforzano le catene di approvvigionamento e includono tutele per gli agricoltori europei. Previsti miliardi di benefici, nuove […]
06/09/2025

Roma, il caro-autunno: arriva la stangata da 416 euro a famiglia
Con la fine dell’estate, tornano puntuali i rincari che pesano sul bilancio delle famiglie italiane. Nel 2025 la cosiddetta “stangata autunnale” raggiungerà i 416 euro a nucleo familiare, un importo che rischia di gravare ulteriormente su redditi già compressi dall’inflazione. Secondo le stime, la spesa extra sarà così suddivisa: 130 euro in più per l’alimentazione, […]
04/09/2025

Fuga dei Super ricchi da Londra dopo la riforma fiscale – Verità o bufala? Cosa c’è di vero
Da mesi nel Regno Unito si discute di un presunto esodo dei grandi patrimoni, innescato dall’abolizione dello status di “non domiciliato”, un regime fiscale introdotto oltre due secoli fa. Fino alla scorsa primavera, infatti, gli stranieri residenti potevano pagare tasse solo sui redditi generati nel Paese, senza dover dichiarare guadagni e plusvalenze accumulati all’estero. La […]
04/09/2025

Lagarde elogia l’Italia: “Bene sui conti pubblici, vicino il 3% di deficit”
L’Italia non è più il malato d’Europa dello spread come nell’estate del 2011, quando la lettera di Jean-Claude Trichet a Palazzo Chigi chiedeva drastiche correzioni di bilancio al governo Berlusconi, innescando di fatto la crisi che portò al Governo Monti e a dieci anni di instabilità e di esecutivi traballanti, frutto di accordi post-elettorali altrimenti […]
02/09/2025

Lavoro in crescita in Italia: +218mila occupati, disoccupazione al 6%
Il mercato del lavoro italiano continua a crescere. Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Istat, a luglio si registrano 13mila occupati in più rispetto a giugno e 218mila in più su base annua (+0,9%). Cala il tasso di disoccupazione, passato dal 6,3% al 6%, meglio della media dell’Eurozona ferma al 6,2%. La premier Giorgia Meloni ha […]
02/09/2025

Wall Street a rischio “Repocalypse” – La liquidità precipita: “Attenzione al 15 Settembre”
Il sistema finanziario statunitense sta mostrando segnali llarmanti che stanno mettendo in guardia gli operatori di mercato: la riduzione delle riserve bancarie e il calo dell’utilizzo della reverse repo facility suggeriscono un pericoloso irrigidimento della liquidità, fatto che alimenta il timore di una nuova crisi simile a quella del 2019 Cosa sta succedendo? La cosiddetta […]
01/09/2025

Caro-libri scolastici, il Governo pensa alle detrazioni fiscali per aiutare le famiglie
Con l’inizio del nuovo anno scolastico torna anche l’allarme per il caro libri. Secondo i calcoli di Adoc, le famiglie italiane si troveranno a spendere in media oltre 700 euro per figlio tra testi scolastici e kit di cancelleria. Una spesa sempre più pesante che spinge il governo a valutare nuove misure di sostegno da […]
01/09/2025

Italia leader nel riciclo – Per le aziende virtuose un’opportunità unica: candidarsi Call for Projects per la COP30. Ecco i vantaggi
Italia leader nel riciclo – Per le aziende virtuose un’opportunità unica: candidarsi Call for Projects per la COP30 Buone notizie per l’Italia sul fronte della sostenibilità: il nostro Paese ha già raggiunto e in molti casi superato gli obiettivi europei fissati per il 2030 in materia di riciclo. Un primato che conferma la capacità del […]
30/08/2025

Pubblico impiego, le nuove misure del Governo tra premi detassati e welfare
Nonostante non sia possibile replicare gli 11 miliardi di euro stanziati lo scorso anno per il rinnovo dei contratti fino al 2030, il pubblico impiego tornerà al centro della manovra 2025. Il ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo ha annunciato una serie di interventi volti sia a favorire i prossimi rinnovi contrattuali sia a […]
29/08/2025

In Italia le leggi incomprensibili o scritte male costano 110 miliardi di euro: un calo del PIL del 5%. I dati allarmanti
In Italia le leggi ambigue o scritte male costano 110 miliardi di euro: un calo del PIL del 5% In Italia la burocrazia non è soltanto un problema di tempi e pazienza, ma un freno concreto allo sviluppo economico. È quanto emerge da uno studio realizzato da un gruppo di economisti, che ha provato a […]
26/08/2025

Assegno di inclusione, rinnovo più semplice con procedure online
Il rinnovo dell’Assegno di inclusione (Adi) diventa più semplice grazie alle nuove modalità introdotte dal ministero del Lavoro. I nuclei familiari che hanno terminato i primi 18 mesi di fruizione – a partire da giugno – potranno ora essere presi in carico direttamente a domicilio o tramite collegamento web, senza doversi necessariamente recare presso i […]
26/08/2025

Finanziaria 2025, una dote da 9 miliardi per taglio dell’Irpef e rottamazione
La prossima legge di Bilancio si annuncia complessa, con un conto che cresce di giorno in giorno. Il governo è chiamato a trovare le risorse per finanziare misure fiscali di peso, senza ricorrere al deficit, ormai limitato dalle nuove regole europee. Tra tagli alle tasse, incentivi alle imprese e sostegni alla natalità, la sfida principale […]
25/08/2025